“Il Vino nell’Antico Egitto. Il passato nel bicchiere”

vendemmia-egizia

Particolare dalla tomba di Nakht (TT52)

 

Una mostra archeologica ad Alba (CN) non può che occuparsi di vino. In questo caso, come si legge dal nome stesso, si parlerà del ruolo della bevanda nella Valle del Nilo. “Il Vino nell’Antico Egitto. Il passato nel bicchiere” è un’esposizione temporanea organizzata dall’associazione “Mummy Project” e curata dall’egittologa Sabina Malgora presso i locali della chiesa di San Domenico.

Il vino, importante per antichi Egizi sia nella vita quotidiana che in ambiente religioso e funerario, sarà analizzato sotto ogni punto di vista: tecniche agricole, metodi di produzione e commercializzazione, usi e costumi, simbolismo e rappresentazioni artistiche. I visitatori potranno ammirare 50 oggetti che vanno dall’Antico Regno al periodo greco-romano (dai musei egizi di Torino e Firenze) oltre a un cospicuo apparato fotografico. Due sezioni speciali mostreranno la mummia di Epoca Tarda del Museo Civico di Merano (con tanto di scansione in 3D) e la ricostruzione in scala reale della tomba di Irynefer (TT290, Deir el-Medina).

La mostra sarà aperta dal 22 marzo al 19 maggio 2014 e l’inaugurazione si terrà il 21 marzo alle 17:30.

Per maggiori informazioni: http://www.comune.alba.cn.it/

Pubblicità
Categorie: mostre/musei | Tag: , , , , | Lascia un commento

Navigazione articolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: