Scoperta ad Ossirinco antica icona copta di Gesù Cristo

Rimaniamo in ambiente cristiano copto. Dopo, l’articolo sul fantomatico “Papiro della Moglie di Gesù”, c’è un’altra notizia che riguarda il Nazareno. Ad Ossirinco, gli archeologi catalani diretti da Josep Padró (che solo qualche giorno fa erano stati protagonisti della scoperta di due tombe saitiche) avrebbero individuato un’antichissima rappresentazione pittorica di Cristo. L’immagine si trova in una strana struttura quadrata sotterranea alta 3,75 m e con i lati di 8 m. La stanza ipogea è sorretta da quattro pilastri e potrebbe essere un osireion o un serapeo (documentato dai papiri, ma non ancora trovato) poi riutilizzato in età cristiana. Le pareti della cripta sono ricoperte da cinque o sei strati di affreschi, l’ultimo dei quali è pieno di iscrizioni copte del VI-VII sec. Tra i motivi vegetali, c’è anche la figura di un giovane riccio con corta tunica in atto di benedizione con il braccio alzato (vedi immagine a sinistra). Questa iconografia è molto simile a quelle paleocristiane delle catacombe romane che rappresentano Gesù. Padró, infatti, afferma che potrebbe essere una delle prime immagini del Salvatore in Egitto. Forse, la traduzione delle iscrizioni potrà confermare l’ipotesi.

Pubblicità
Categorie: scoperte | Tag: , , , , , , | Lascia un commento

Navigazione articolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: