In una nota ufficiale del Ministero delle Antichità, è stato annunciato il ritrovamento di una serie di fortificazioni, definite genericamente di Medio Regno, a Tell el-Habua, vicino alla città di Qantara e a 3 km a est dal Canale di Suez. Si tratterrebbe di un paio di edifici in mattoni crudi con trincee e barriere di difesa contro le invasioni straniere. Il sito, infatti, corrisponde all’antica Tjaru, il più grande sistema militare lungo la “Strada di Horus” che attraversava il Sinai per proteggere il confine orientale. La mancanza di altre informazioni e le foto rilasciate che sembrano riferirsi a vecchi scavi (2012, 2013), però, fanno sorgere qualche dubbio sull’attualità della scoperta.
La storia non ha dubbi conferma l’esistenza dell’uomo…
Pingback: Scoperto edificio di Thutmosi II nel nord del Sinai | DJED MEDU
Pingback: Tell el-Maskhuta, scoperte due fortezze di Epoca Tarda | DJED MEDU
Pingback: Saqqara, scoperta tomba di generale ramesside | DJED MEDU
Pingback: La “Via di Horus”: l’autostrada fortificata dei faraoni per la Palestina (di Alberto Maria Pollastrini) | DJED MEDU