Questa volta l’ISIS non c’entra nulla. La demolizione di un sito archeologico tramite bulldozer è avvenuta “legalmente” con il beneplacito del Ministero delle Antichità. Mercoledì scorso (15 aprile), un’intera necropoli greco-romana scoperta nel 2013 è stata distrutta a Camp Shizar, Alessandria. La giustificazione addotta da Mostafa Roshdy, Direttore delle Antichità della città, è che lo scavo avrebbe potuto creare pericoli di stabilità agli edifici adiacenti con relative lamentele (non confermate) degli abitanti. In realtà, sembrerebbe che l’MSA abbia ceduto alle pressanti richieste del costruttore. L’entità della perdita è evidente dalla raccolta di foto, prima e dopo l’azione delle ruspe, pubblicata dal gruppo facebook “Egypt’s Heritage Task Force” che aveva lanciato una campagna mediatica, purtroppo vana, per salvare il sito: https://www.facebook.com/EgyptsHeritageTaskForce/posts/1055248701171857
Demolito sito greco-romano ad Alessandria
Categorie: news
| Tag: Alessandria, distruzione, ministero delle antichità, necropoli, tolemaica
|
1 commento
Un pensiero su “Demolito sito greco-romano ad Alessandria”
Rispondi Cancella risposta
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Cerca nel blog:
Instagram: @djedmedu
Decorazione di uno dei pilastri della tomba di Seti I (1289-1279 a.C.), oggi conservata presso il Museo Archeologico Nazionale di Firenze
.
#egypt #egitto #egyptology #egittologia #archeologia #archaeology #luxor #westbank #valleyofthekings #valledeire #setii #sety #Belzoni #firenze #maf #museo #ancientegypt #ancienthistory #storia #anticoegitto #djedmedu
Dromedari all'alba della riva ovest di Tebe
.
#egypt #egitto #egyptology #egittologia #archeologia #archaeology #luxor #westbank #sunrise #alba #balloons #mongolfiera #light #sun #camel #djedmedu
Sty mr n Imn, "(Quello) di Seth, amato da Amon"
.
#egypt #egitto #egyptology #egittologia #archeologia #archaeology #luxor #karnak #karnaktemple #temple #tempio #setii #sun #pharaoh #hieroglyphs #ancientegypt #ancienthistory #anticoegitto #egizi #djedmedu
Il Grande Belzoni svetta anche tra le statue della Gipsoteca
.
#egypt #egitto #egyptology #egittologia #archeologia #archaeology #Belzoni #ilgrandebelzoni #fumetto #comics #bonelli #pisa #egittologiaunipi #unipi #volo
Seguimi su Twitter
I miei CinguettiiArticoli Recenti
- Eliopoli, scoperti frammenti di statue reali di Nuovo Regno
- Asasif, scoperti tre sarcofagi di XVIII dinastia
- Saqqara: ecco le radiografie delle mummie di leone
- Saqqara: le mummie di leone sarebbero 5 (trovate insieme a centinaia di altri reperti come uno scarabeo gigante)
- Saqqara, scoperta mummia di leone?
Categorie
- antropologia/paleopatologia
- approfondimenti
- archeologia subacquea
- archeozoologia
- bufale eGGizie
- cinema/TV
- convegni/conferenze
- Egitto di Provincia
- egittomania
- mostre/musei
- mummie
- news
- NonSoloEgitto
- papirologia
- Parola all'Esperto
- personaggi
- pubblicazioni
- rapporti di scavo
- restauro
- ricerche
- scoperte
- siti archeologici
- traffico di antichità
- turismo
- università
- web/nuove tecnologie
Archivio
- dicembre 2019 (1)
- novembre 2019 (6)
- ottobre 2019 (7)
- settembre 2019 (6)
- agosto 2019 (5)
- luglio 2019 (5)
- giugno 2019 (11)
- Mag 2019 (5)
- aprile 2019 (4)
- marzo 2019 (5)
- febbraio 2019 (10)
- gennaio 2019 (10)
- dicembre 2018 (8)
- novembre 2018 (10)
- ottobre 2018 (5)
- settembre 2018 (10)
- agosto 2018 (8)
- luglio 2018 (14)
- giugno 2018 (8)
- Mag 2018 (8)
- aprile 2018 (6)
- marzo 2018 (9)
- febbraio 2018 (9)
- gennaio 2018 (12)
- dicembre 2017 (9)
- novembre 2017 (10)
- ottobre 2017 (16)
- settembre 2017 (7)
- agosto 2017 (9)
- luglio 2017 (7)
- giugno 2017 (11)
- Mag 2017 (13)
- aprile 2017 (12)
- marzo 2017 (13)
- febbraio 2017 (12)
- gennaio 2017 (10)
- dicembre 2016 (7)
- novembre 2016 (12)
- ottobre 2016 (11)
- settembre 2016 (7)
- agosto 2016 (9)
- luglio 2016 (8)
- giugno 2016 (14)
- Mag 2016 (13)
- aprile 2016 (15)
- marzo 2016 (16)
- febbraio 2016 (12)
- gennaio 2016 (10)
- dicembre 2015 (12)
- novembre 2015 (16)
- ottobre 2015 (13)
- settembre 2015 (14)
- agosto 2015 (15)
- luglio 2015 (9)
- giugno 2015 (12)
- Mag 2015 (18)
- aprile 2015 (13)
- marzo 2015 (17)
- febbraio 2015 (13)
- gennaio 2015 (18)
- dicembre 2014 (17)
- novembre 2014 (19)
- ottobre 2014 (22)
- settembre 2014 (13)
- agosto 2014 (19)
- luglio 2014 (14)
- giugno 2014 (18)
- Mag 2014 (27)
- aprile 2014 (27)
- marzo 2014 (29)
- febbraio 2014 (13)
- gennaio 2014 (25)
- dicembre 2013 (2)
Tag
Abido
Akhenaton
Alessandria
Amarna
Amenofi III
Archeologia
Assuan
asta
blog
British Museum
Cairo
Cheope
Christie's
cinema
colosso
Deir el-BAhari
Delta
Egitto
Egittologia
El-Damaty
Elefantina
Eliopoli
Fayyum
film
georadar
Giza
Grand Egyptian Museum
hollywood
Iside
Israele
karnak
Kom Ombo
KV62
Londra
Luxor
Matariya
Medio Regno
ministero delle antichità
mummia
mummie
museo
Museo Egizio del Cairo
Museo Egizio di Torino
Nefertiti
Nicholas Reeves
Nubia
Osiride
papiro
periodo romano
Piramide di Cheope
Polonia
Qubbet el-Hawa
Ramesse II
Roma
Saqqara
sarcofagi
sarcofago
Sekhemka
Sfinge
statua
Sudan
Tebe
tempio
Thutmosi III
tomba
tomba di Tutankhamon
tombaroli
tombe
Tutankhamon
Tutankhamun
UNESCO
Università di Pisa
Valle dei Re
XVIII dinastia
Zahi Hawass
Pingback: Scoperte tombe greco-romane ad Alessandria d’Egitto | DJED MEDU