
Source: National Geographic
Pochi minuti fa, durante una conferenza stampa al Cairo, il ministro delle Antichità Mamdouh El-Damaty ha reso noti i primi risultati preliminari delle scansioni effettuate lo scorso novembre dal prof. Hirokatsu Watanabe nella tomba di Tutankhamon. L’esperto giapponese (nella foto durante gli esami con il ministro e Reeves), dopo aver elaborato i dati in questi mesi, è arrivato a conclusioni che, come previsto, non sono definitive, ma che ormai non lasciano dubbi: dietro le pareti ovest e nord della camera funeraria, ci sono altre due stanze!
El-Damaty, molto più cautamente del ministro del Turismo che aveva già annunciato tesori nascosti, ha parlato di “grandi spazi vuoti” le cui dimensioni andranno misurate con precisione con la prossima tornata di scansioni prevista per la fine di marzo. La cosa più interessante, però, è che il georadar ha evidenziato che entrambe le lacune sono occupate da alcune anomalie, forse riconducibili a oggetti in materiale metallico (W e X nell’immagine in basso) e organico (Y e Z). C’è quindi da aspettarsi ancora qualche novità dalla Valle dei Re…

Source: Ministry of Antiquities

Source: Ministry of Antiquities
Attendiamo con grande interesse. Se confermato, Nicholas Reeves diventerà uno dei più grandi archeologi della storia, l’Einstein dell’Archeologia!
Lui però si è spinto molto più in là con la teoria sulla tomba di Nefertiti.
attendiamo con ansia i risvolti delle nuove scoperte, forse cambierà la storia????
Tutto dipenderà da quello che c’è dietro
Ma vi rindete conto dei risvolti di una tale scoperta se fosse vera? Si tratterebbe di una tomba, o anche di altri locali, MAI toccata da mano umana…quella di Tut sappiamo che è stata depredata, ma queste altre stanze?
Credo di averlo già scritto, Tut muore prematuramente, non c’è una tomba pronta e viene sepolto nell'”anticamera” di una tomba preesistente; Nefertiti? Direi che poco importa, ma quel che potrebbe esserci oltre quelle pareti è da togliere il fiato… o si tratta di scatolette di fagioli della XVIII 😀 o si potrebbe aprire un mondo…
Gracie mille!
Gracie mille!
Pingback: Confermato! Ci sono due camere nascoste nella tomba di Tutankhamon! - Ciadd News
ohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!
Pingback: Tuthankhamon e le sue tombe... - Daniele Mancini - Archeologia
LA STORIA E’ SEMPRE STATA LI’, C’E’ TANTO ANCORA DA SCOPRIRE.
Grazie, mi era completamente sfuggita la notizia.
Di niente
Altre ricerche nella tomba di Tut con un georadar più sofisticato (se Mattia mi autorizza posso linkarvi ad un altro forum in cui ne stiamo parlando).
Certo!
Intanto grazie a Mattia per la disponibilità; su Egittophilia, blog di cui sono vice-admin, stiamo trattando lo stesso argomento e ci sono non solo molte informazioni (alcune gentilmente tratte proprio da Djed Medu), ma una “pingue” discussione sull’argomento; se vi interessa, sarei felice di ospitarvi a questo link:
http://www.freeforumzone.com/d/11171225/N-Reeves-The-burial-of-Nefertiti-La-sepoltura-di-Nefertiti-/discussione.aspx
Ancora grazie a Mattia
…dimenticavo, l’argomento relativo al nuovo geo-radar in funzione è alla pagina 12 della discussione.
Pingback: Dal GEM, le ultime notizie sulla tomba di Tutankhamon | DJED MEDU
Segnalo a Mattia ed ai suoi amici questo articolo di National Geographic su uno scrontro tra Ministro ed ex ministro (ZH): :
http://www.nationalgeographic.it/mondo-antico/2016/05/10/news/tutankhamon_nebbia_fitta_sulla_tomba_segreta-3084424/
Grazie!
Pingback: Zahi Hawass: a novembre nuovi esami nella tomba di Tutankhamon | DJED MEDU
Pingback: Un anno (il 3°) di DJED MEDU: le notizie più importanti del 2016 | DJED MEDU
Pingback: Scoperta una nuova sepoltura nella Valle dei Re? E che fine hanno fatto le camere segrete della Tomba di Tutankhamon? | DJED MEDU
Pingback: Camere nascoste nella/vicino la tomba di Tutankhamon: facciamo chiarezza | DJED MEDU
Pingback: Reeves non si arrende: “Nella tomba di Tutankhamon era sepolta Nefertiti” | DJED MEDU