Assuan, Scoperta rampa processionale della tomba di Sarenput I

14947493_1229101430468838_5569010123195326123_n

Source: MSA

A Qubbet el-Hawa, celebre sito funerario sulla riva occidentale di Assuan, gli archeologi diretti da Martin Bommas (University of Birmingham in collaborazione con l’Egypt Exploration Society) hanno individuato la rampa processionale che conduceva a una delle più importanti sepolture della necropoli: la tomba di Sarenput I (QH36).

La struttura (vedi foto a sinistra), lunga 133 metri, serviva a collegare l’imbarcadero sul Nilo all’ipogeo del primo governatore di Elefantina del Medio Regno (sotto Sesostri I, 1956-1911), sul versante alto della collina. Lungo la faccia orientale del muro nord, si sono conservate iscrizioni e una scena rituale che raffigura tre uomini mentre trasportano un bovino sacrificale verso la tomba. Le ceramiche votive ritrovate nei pressi attestano che le offerte continuarono per 600 anni. 

In realtà, la zona era stata già scavata nel 1885 dal generale britannico Francis Grenfell, ma la rampa non era mai stata individuata.

Pubblicità
Categorie: scoperte | Tag: , , , | 3 commenti

Navigazione articolo

3 pensieri su “Assuan, Scoperta rampa processionale della tomba di Sarenput I

  1. Pingback: Qubbet el-Hawa: un muro indizio di nuove tombe? | DJED MEDU

  2. Scusate 133 metri è lunga questa rampa processionale ma dove era l’ imbarcadero ai tempi .
    Il Nilo s’ è ritarato così tanto ?

    • Il corso del Nilo è più o meno lo stesso. Calcola che le tombe si trovano quasi in cima alla collina e bisogna salire abbastanza per raggiungerle dal fiume

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: