Tuna el-Gebel: scoperta cachette con 30 mummie

670x447_bonus-2017-05-13-EGYPT-ARCHAEOLOGY-DISCOVERY-670-447

Source: euronews.com

Già ieri circolavano indiscrezioni su una grande scoperta effettuata da archeologi dell’Università del Cairo a Tuna el-Gebel, nel governatorato di el-Minya – Medio Egitto. Voci confermate oggi dalla conferenza stampa del ministro delle Antichità che ha annunciato il ritrovamento, tramite georadar, di un pozzo funerario profondo 8 metri che conduce a un reticolo di gallerie contenenti una trentina mummie di Epoca Tarda (è lo stesso El-Enany a riferirlo in un’intervista; il dispaccio ufficiale del Ministero, invece, ne conta 17). La cachette si trova a est delle necropoli degli animali dove erano state sepolte migliaia di corpi imbalsamati di ibis e babbuini, animali sacri a Thot, il dio della vicina città di Khmun/Hermopolis Magna. Non a caso, alcuni dei corpi deposti nel sepolcro apparterrebbero proprio a sacerdoti di Thot. Le mummie, collocate in sarcofagi di calcare e due antropoidi in terracotta, sono in buono stato di conservazione. Tra gli oggetti del corredo – pochi perché il sito è stato depredato già in antico – ci sono vasi ceramici, una decorazione d’oro a forma di piuma e soprattutto due papiri demotici, oltre a resti di babbuini.

Il video girato nella tomba:

Pubblicità
Categorie: scoperte | Tag: , , , , , | 4 commenti

Navigazione articolo

4 pensieri su “Tuna el-Gebel: scoperta cachette con 30 mummie

  1. Pingback: Tuna el-Gebel, scoperte tombe di sacerdoti di Thot | DJED MEDU

  2. Pingback: Tuna el-Gebel, scoperte due tombe con oltre 40 mummie | DJED MEDU

  3. Pingback: Foto Medio Egitto, scoperte tombe rupestri con oltre 40 mummie – 1 di 21 – Musica, Arte, Cinema, e Realizzazione siti web

  4. Pingback: Tuna el-Gebel, scoperte altre 16 tombe di sommi sacerdoti di Thot | DJED MEDU

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: