Delta, individuato centro di produzione del vino di epoca greco-romana

Source: MoA

A Kom el-Trogi, sito archeologico nei pressi di Abu el-Matamir (la città più popolosa del governatorato di el-Buhayra, Delta nord-occidentale), gli archeologi egiziani hanno individuato un centro di produzione del vino di epoca greco-romana. La struttura è composta da una serie di vasche di stoccaggio scavato nella roccia all’interno di ambienti delimitati da stretti muri di mattoni in fango con qualche blocco di calcare.

Adiacente ai magazzini, è stato indagato un edificio abitativo dedicato agli amministratori e ai lavoratori della struttura. Qui sono stati scoperti forni, frammenti di intonaco dipinto, tessere di mosaico, ceramica che va dal periodo tolemaico a quello islamico e una serie di monete tra le quali spiccano una di Tolomeo I (305-282 a.C.) e una dell’imperatore romano Domiziano (81-96 d.C.).

Grazie alla lettura dei bolli su giare e anfore, è stato possibile capire anche le rotte commerciali che legavano questo centro al resto del Mediterraneo. Compaiono infatti i nomi di Cipro, Rodi e Cnido, città greca dell’Anatolia.

Categorie: scoperte | Tag: , , | Lascia un commento

Navigazione articolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: