Archivi del mese: Maggio 2021

Inaugurati i nuovi musei dell’Aeroporto del Cairo

Source: egymonuments.gov.eg

Questa mattina, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei, i ministri del Turismo e delle Antichità, Khaled el-Enany, e dell’Aviazione Civile, Mohammed Manar, hanno inaugurato due nuovi musei all’Aeroporto Internazionale del Cairo.

Se il primo piccolo museo esisteva già dal 2016 con 38 reperti esposti nel Terminal 3, la vera novità è un secondo nucleo di antichità visitabile nel Terminal 2, in un’area di circa 100 m² (foto in alto). I 304 pezzi, databili dal predinastico ai periodi copto e islamico, arrivano dai depositi di collezioni maggiori come quelle del Museo Egizio di Piazza Tahrir, Museo Copto e Museo d’Arte Islamica del Cairo, Museo Nazionale di Suez e Museo Greco-Romano di Alessandria.

Anche il museo del Terminal 3 (qui qualche foto del vecchio allestimento che ho scattato nel 2019) è stato spostato al quarto piano, sempre dello stesso edificio, e rinnovato con l’aggiunta di ulteriori oggetti, arrivando a un totale di 59. Il prezzo del biglietto rimane sui 3 dollari statunitensi (50 lire egiziane) per i visitatori stranieri.

Categorie: mostre/musei | Tag: , , , | Lascia un commento

Sohag, censite 250 tombe rupestri

Source: Ministry of Tourism and Antiquities

Nell’ambito di un progetto di censimento e documentazione delle tombe rupestri dell’area a est di Sohag, Medio Egitto, gli archeologi del Supreme Council of Antiquities hanno individuato ben 250 sepolture scavate nella montagna orientale. La necropoli di al-Hamdiya consiste infatti in una serie di aperture sulla parete della falesia che conducono a stanze interne per lo più realizzate alla fine dell’Antico Regno (2200 a.C. circa) per i membri dell’élite della 9a provincia dell’Alto Egitto. Alcune di queste presentano stele false-porte e uno o più pozzi funerari, altre sono collegate alla camera sepolcrale tramite rampe discendenti.

Le tombe sono però state riutilizzate nei secoli successivi fino all’Epoca tarda e al Periodo tolemaico. Oltre a ciò, il cimitero appare ampiamente già visitato dai tombaroli, tanto che i reperti ritrovati si limitano a qualche vaso di ceramica, vasetti miniaturistici votivi in alabastro, uno specchio in bronzo, ossa umane e animali e i frammenti dei rilievi parietali che in origine raffiguravano il defunto e scene di vita quotidiana.

Categorie: scoperte | Tag: , , , | 1 commento

Blog su WordPress.com.