Kom Ombo, scoperti oltre 20 silos per il grano risalenti al Primo Periodo Intermedio

Source: Ministry of Tourism and Antiquities

A Kom Ombo, la missione austro-egiziana diretta da Irene Forstner-Müller (Österreichisches Archäologisches Institut) ha individuato un centro amministrativo di Primo Periodo Intermedio (2216-2025 a.C.) con oltre 20 silos in mattoni crudi. L’edificio, i cui muri sono ben conservati fino a 2 metri d’altezza, serviva per immagazzinare e redistribuire cereali per un gran numero di persone.

La struttura si trova a nord-ovest del santuario dedicato alle due triadi, Sobek-Hathor-Khonsu e Haroeris-Tasenetnofret-Panebtaui, e conferma quindi l’importanza agricola e commerciale della città, di cui il team si era accorto già nel 2018, ben prima della realizzazione del tempio tolemaico. All’interno dei silos sono state ritrovate molte ossa ed escrementi di roditori che evidentemente infestavano i magazzini.

Lo scavo è continuato anche sulla cima della vicina collina portando alla luce resti decisamente più recenti, cioè le fondamenta di un fortino britannico utilizzato come punto di avvistamento durante la guerra mahdista del 1881-1899 e che anche in questo caso era stato individuato durante le campagne degli anni scorsi.

Pubblicità
Categorie: scoperte | Tag: , , , , , | Lascia un commento

Navigazione articolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: