“Il Dono di Thot: leggere l’antico Egitto” (Museo Egizio di Torino, 7/12/2022-7/09/2023)

Nell’anno delle celebrazioni del bicentenario della decifrazione del geroglifico, non poteva mancare un’iniziativa del Museo Egizio di Torino che oggi inaugura “Il Dono di Thot: leggere l’antico Egitto” (7 dicembre 2022-7 settembre 2023). La mostra, curata da Paolo Marini, Federico Poole e Susanne Töpfer su progetto scientifico del direttore Christian Greco, è dedicata alla millenaria storia delle scritture e della lingua della civiltà egizia. Nei 500 m² dei nuovi spazi espositivi concessi dall’Accademia delle Scienze di Torino, 170 reperti, quasi tutti appartenenti al patrimonio dell’Egizio, illustrano l’evoluzione della scrittura, attraverso geroglifico, ieratico, demotico e copto, la varietà di supporti scrittori utilizzati, tra papiri, tavolette di legno, statue, ostraka in ceramica e calcare e tanti altri oggetti, e le implicazioni che il dono di Thot, il dio inventore dell’arte di scrivere, su ambiente, pensiero e società dell’antico Egitto.

Per maggiori info: https://www.museoegizio.it/esplora/mostre/il-dono-di-thot-leggere-lantico-egitto/

Source: museoegizio.it
Categorie: mostre/musei | Tag: , , , | Lascia un commento

Navigazione articolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: