
Spesso, chi segue questo blog mi chiede se conosca corsi di Egittologia aperti anche ad appassionati che, nella vita, magari si occupano di tutt’altro. Beh, ho il piacere di presentare una Summer School, organizzata dall’Università di Pisa sotto il coordinamento della Prof.ssa Marilina Betrò, in cui sono coinvolto in qualità di supporto organizzativo e docente. Si tratta di un programma intensivo di 8 giorni, che si terrà a Pisa dal 24 al 31 luglio 2023, e che ha lo scopo di fornire tutte le nozioni base dei principali aspetti della disciplina egittologica.
Le lezioni saranno tenute da professori e ricercatori dell’Università di Pisa, centro d’eccellenza dell’Egittologia italiana e internazionale, che insegneranno ai partecipanti le basi della storia, dell’archeologia e della lingua dell’Antico Egitto. Saranno quindi trattati i principali eventi della millenaria storia della civiltà faraonica, dal Predinastico all’Epoca Romana, i più importanti siti archeologici e monumenti della Valle del Nilo e i fondamenti del sistema geroglifico. Ci sarà inoltre modo di approfondire temi specifici, come Tutankhamon e la sua tomba, la mummificazione, la religione, gli ushabti, le principali scoperte archeologiche degli ultimi anni, e di sfatare insieme i più famosi luoghi comuni nell’ambiente egittologico. Il programma comprende infine una visita guidata alla Collezione Egizia del Museo Civico Archeologico di Bologna, una delle principali in Italia ed Europa.
Quindi, se avete voglia di addentrarvi per la prima volta nella storia e nell’archeologia dell’antico Egitto e cimentarvi con i geroglifici, o comunque di implementare le vostre conoscenze, non vi resta che iscrivervi!
Trovate tutte le informazioni su programma, docenti, modalità d’iscrizione e altro nel sito internet dedicato alla Summer School:
https://egittologiasummerschool.wordpress.com/
Per altre curiosità, potete anche scrivere all’indirizzo mail egittologia.summerschool@gmail.com o contattarmi in privato sui miei social.