Articoli con tag: Centre Franco-Égyptien d’Étude des Temples de Karnak

Karnak, Scavato il deposito votivo nei pressi del Tempio di Ptah

statut_et_statuette_osiris_artifica

Source: cnrs.fr

Lo scorso dicembre, veniva annunciata la scoperta di una sfinge nei pressi del Tempio di Ptah a Karnak. La statua si trovava in cima a un deposito votivo che si è rivelato ricchissimo, per quantità e qualità, di altri oggetti di culto legati al dio menfita. Ora, gli archeologi del Centre Franco-Égyptien d’Étude des Temples de Karnak hanno finalmente completato lo scavo della favissa portando alla luce 38 reperti in calcare, grovacca, lega di rame e, in alcuni casi, perfino con una copertura d’oro:

  • 14 statuette di Osiride;
  • 3 statuette di babbuino;
  • 2 statue di Mut di cui una presenta testo geroglifico;
  • 1 testa e 1 statua frammentaria di Bastet;
  • 2 basi non identificate;
  • 1 frammento di stele con il nome di Ptah;
  • diversi elementi decorativi che appartengono a intarsi di statue (iridi, cornee, barbe posticce, copricapi).

Inoltre, insieme alla sfinge, in cima e ai margini della fossa, sono state scoperte una piccola testa, forse appartenente a Imhotep divinizzato, e una stele frammentaria. La datazione del contesto coincide con la XXV dinastia (VIII-VII sec.) grazie al materiale ceramico. Di ogni ritrovamento è stato ricreato un modello virtuale (in foto quello di due figurine di Osiride) per facilitarne lo studio.

Per altre immagini e video: http://www2.cnrs.fr/presse/communique/3939.htm

 

Categorie: scoperte | Tag: , , , | Lascia un commento

Karnak, scoperte tre statuette di Epoca Tarda

image

Source: Luxor Times Magazine

Dopo la sfinge di qualche giorno fa, gli archeologi del Centre Franco-Égyptien d’Étude des Temples de Karnak hanno effettuato ulteriori ritrovamenti. Tra i reperti scoperti più interessanti, spiccano tre statuette di Epoca Tarda. Le prime due sono in bronzo e rappresenta Osiride seduto in trono con corona bianca (alta 36 cm) e stante (15 cm). La terza (16 cm), invece, potrebbe essere stata realizzata in scisto e raffigura la dea Mut seduta con parrucca e doppia corona (vedi immagine).

http://www.cfeetk.cnrs.fr/index.php?page=decouverte-decembre-2014-ptah

Categorie: scoperte | Tag: , , , , , , | Lascia un commento

Aggiornamenti sulla sfinge scoperta a Karnak

Ancora nessuna foto disponibile della sfinge scoperta il 4 dicembre nei pressi del Tempio di Ptah a Karnak, ma almeno abbiamo una ricostruzione virtuale del Centre Franco-Égyptien d’Étude des Temples de Karnak. La statua è in ottimo stato di conservazione se si esclude la sola mancanza del naso. Non ci sono iscrizioni quindi, per l’attribuzione, si aspetta la datazione delle ceramiche ritrovate nella fossa dove era stata sepolta la statua.

Categorie: scoperte | Tag: , , , | 2 commenti

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.