Articoli con tag: Hourig Sourouzian

Kom el-Hettan, scoperte altre 27 statue di Sekhmet

2017-636479007460999506-99

Source: MoA

Non finiscono mai! Altre statue di Sekhmet, 27 frammentarie per la precisione, sono state scoperte nel  “Tempio di Milioni di Anni” di Amenofi III (1388-1350) a Kom el-Hettan, Tebe Ovest. Il ritrovamento è stato effettuato dalla missione egiziano-tedesca del “The Colossi of Memnon and Amenhotep III Temple Conservation Project”, diretta da Hourig Sourouzian. La dea leonessa è rappresentata in granito nero, per un’altezza che supera i 2 metri, sia seduta in trono sia stante con scettro di papiro nella mano sinistra e ankh nella destra, con disco solare e ureo sulla testa. Alcune sculture sono quasi integre, ma il loro stato di conservazione varia a seconda della profondità di sepoltura nella terra; i frammenti che si trovavano più in basso, infatti, sono stati danneggiati maggiormente a causa dalle acque freatiche.

Siamo così a circa 287 statue di Sekhmet individuate nel sito, con la certezza che ci saranno molti altri ritrovamenti simili in futuro perché il gruppo originario ne comprendeva 730, poi trasferite in parte dal Primo Profeta di Amon Pinedjem (1055-1031) nel Recinto di Mut a Karnak. Non è un caso che tutte le principali collezioni egittologiche nel mondo ne comprendano almeno un esemplare. Ancora una volta, quindi, viene dimostrato come si stia procedendo verso la graduale rinascita del tempio di Amenofi III, fino a qualche anno fa ridotto ai soli Colossi di Memnone che – grazie all’anastilosi di ulteriori grandi figure del faraone, stele e altre strutture – sono sempre meno solitari (ricostruzione grafica nelle slide in basso).

Questo slideshow richiede JavaScript.

Categorie: scoperte | Tag: , , , , | Lascia un commento

Scoperte due statue di Sekhmet nel tempio funerario di Amenofi III

10999811_873937142651937_7574717716573382755_n

Source: MSA

Due nuove statue di Sekhmet sono state scoperte nel tempio funerario di Amenofi III a Kom el-Hettan, Tebe Ovest. Si tratta di un tipo di ritrovamento che ormai caratterizza il sito da anni. La missione tedesca diretta da Hourig Sourouzian, infatti, ne aveva già individuate più di 70 che, come per il Recinto di Mut nel complesso di Karnak, dovevano riempire tutta l’area. I due pezzi sono realizzati in granito nero; uno rappresenta la dea seduta in trono ed è alto 174 cm, mentre il secondo conserva solo il busto con la testa di leonessa di 45 cm (vedi foto). Le statue erano situate nella zona NO della corte solare.

 

Categorie: scoperte | Tag: , , , , , | Lascia un commento

Kom el-Hettan, inaugurato altro colosso di Amenofi III

2419695300000578-2873578-image-a-32_1418746469136

Source: dailymail.co.uk

 

La scorsa domenica, alla presenza del ministro El-Damaty e di altri funzionari dell’MSA, è stata inaugurata un’altra statua colossale di Amenofi III (1387-1348 a.C.) a Kom el-Hettan, il tempio funerario del faraone nella West Bank di Luxor. A differenza dei cosiddetti “Colossi di Memnone”, l’effige in quarzite, alta 13 metri e pesante 110 tonnellate, rappresenta il re in posizione eretta con la corona bianca dell’Alto Egitto e tenente nella mano un rotolo di papiro con il suo cartiglio.

La statua, insieme alla sua gemella presentata al pubblico all’inizio dell’anno, si trovava nell’entrata nord del tempio e cadde a pezzi a causa di un terremoto nel 27 a.C. Il restauro è stato effettuato dalla squadra del “Colossi of Memnon and Amenhotep III Temple Conservation Project” diretta dall’egittologa tedesca  Hourig Sourouzian.

Categorie: restauro | Tag: , , , , , , | Lascia un commento

Blog su WordPress.com.