Articoli con tag: Ramesseum

Al via le aperture notturne della Valle dei Re e dei templi di Luxor

Source: pinterest.com/pin/513621532473586286/

Source: pinterest.com/pin/513621532473586286/

A Luxor, il sistema d’illuminazione e videosorveglianza annunciato un mese fa dal ministro El-Damaty è, nonostante l’iniziale scetticismo, effettivamente pronto e, stasera, saranno inaugurate le visite notturne ad alcuni tra i principali monumenti della città. I turisti, da oggi in poi, potranno entrare dalle 6:00 alle 23:00 nel Tempio di Luxor, nel Ramesseum e nel Tempio di Hatshepsut a Deir el-Bahari oltre che nelle tombe di Seti I (KV 17), Ramesse IV (KV 2) e Ramesse VI (KV 9) nella Valle dei Re (vedi foto). Con l’orario invernale, invece, l’apertura dei siti verrà prolungata solo fino alle 21:00.

Variazioni di orario ci saranno anche per il Luxor Museum che, dal 1 agosto, resterà aperto al pubblico anche nel pomeriggio, dalle 17:00 alle 21:00.

Categorie: turismo | Tag: , , , , , , , | Lascia un commento

Apertura notturna per la Valle dei Re e i templi di Luxor

Source: MSA

Source: MSA

Durante una visita ufficiale a Luxor, il ministro delle Antichità, Mamdouh El-Damaty, ha annunciato che il rinnovamento del sistema d’illuminazione dei siti archeologici cittadini sta andando avanti e che, dal 25 luglio, sarà possibile effettuare visite notturne fino alle 23:00. Il progetto include le tombe della Valle dei Re, il Ramesseum (nella foto) e il tempio di Hatshepsut a Deir el-Bahari. Dal 1 luglio, inoltre, con l’orario estivo, l’apertura del Tempio di Luxor sarà estesa di un’ora fino alle 11 di sera. L’iniziativa è sicuramente interessante e garantirebbe ai turisti un’esperienza suggestiva, ma, conoscendo l’affidabilità dei comunicati stampa egiziani, mi viene da domandarmi a quale anno si riferisca quel 25 luglio…

Categorie: siti archeologici | Tag: , , , , , , | Lascia un commento

Ramesseum, scoperta tomba di Divina Adoratrice di Amon

image

Source: Luxor Times Magazine

Gli archeologi della Mission Archéologique Française de Thèbes-Ouest che scavano presso il Ramesseum (tempio funerario di Ramesse II a Tebe Ovest) hanno scoperto la tomba di una certa Karomama. La sepoltura consiste in un pozzo di 5 metri e in una camera funeraria ancora parzialmente chiusa da una porta di pietra. Lo scarno corredo rimasto, però, presenta anche 20 ushabti che hanno fornito il nome della defunta e che, soprattutto, hanno stabilito l’importanza del ritrovamento. Sulle statuette in faience, infatti, è riportato anche il titolo diDivina Adoratrice di Amon” che era accostato alle spose reali e che, soprattutto durante il III Periodo Intermedio, ebbe un ruolo politico fondamentale. Il team francese ora sta cercando di stabilire quale faraone fosse il marito di Karomama, mentre Youssef Khalifa, capo della sezione Antichità Egizie dell’MSA, ha affermato che potrebbe risalire al periodo ramesside.

In realtà, siamo già a conoscenza di una Divina Adoratrice con questo nome, di cui, però, abbiamo pochissime altre informazioni. Si tratta di Karomama I, sposa di Osorkon II (XXII din., 872-837). Che sia proprio lei?

Aggiornamento (13 dicembre):

Come volevasi dimostrare. La tomba trovata nei pressi del Ramesseum appartiene proprio alla Karomama di XXII dinastia.

http://www.mafto.fr/2014/12/reecouverte-de-la-tombe-de-karomama-au-ramesseum/

Categorie: scoperte | Tag: , , , , , , , | 1 commento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.