Articoli con tag: tolomeo iv

Ancora due stele dagli scavi di Kom Ombo

42778448_1967781483267492_8423722145078575104_n

Source: MoA

Ormai i lettori più assidui del blog l’avranno imparato a memoria, ma mi scuseranno se ripeto questa introduzione per i nuovi arrivati. In prossimità del tempio tolemaico di Kom Ombo, nel governatorato di Assuan, si stanno effettuando lavori per abbassare il livello della falda freatica che minaccia i resti del santuario e, scavando, sono numerose le scoperte fortuite. Dopo i più recenti ritrovamenti, due stele di Tolomeo V e una sfinge, questa volta è il turno di altre due stele, divise nella datazione da oltre 1000 anni.

La prima, spezzata in due, è alta 2.3 metri, larga 1 m e spessa 30 cm. Secondo quanto riferito dal Ministero delle Antichità, sulla lunetta sarebbe mostrato (due volte) Seti I (1290-1279 a.C.) nell’atto di presentare offerte al dio coccodrillo Sobek e a Horus. Inoltre, nelle 28 righe di testo geroglifico sotto la scena rituale sarebbe citato anche il nome dell’ultimo faraone della XVIII dinastia, Horemheb. Fra l’altro, non sarebbe il primo ritrovamento risalente alla XIX dinastia in questo contesto, dopo i frammenti di una statua colossale di Ramesse II.

La seconda stele è conservata peggio essendo fratturata in più parti, ma le misure totali sono state stimate sui 3.25 x 1.15 x 0.3 metri. In questo caso, il sovrano ad essere rappresentato è Tolomeo IV (222-204) insieme alla moglie Arsinoe III al cospetto della trinità di Kom Ombo (qui bisogna fidarsi perché non sono state ancora distribuite foto). Si tratta comunque solo di uno studio preliminare che, visti anche casi passati, non fornisce la certezza delle informazioni rilasciate dal ministero.

 

Categorie: scoperte | Tag: , , , | 1 commento

Sa el-Hagar, scoperti bagni pubblici di età tolemaica

33386621_1788680817844227_5152584780822347776_n

Source: MoA

Continua il trend di scoperte di resti greco-romani (link 1, 2, 3) effettuate nell’ultimo mese da missioni archeologiche egiziane. Questa volta, il team diretto da Saeed Al-Asal ha individuato un grande edificio di età tolemaica (immagine in alto) a Sa el-Hagar, sito del Delta dove sorgeva l’antica Sais, capitale della XXIV, XXVI e XXVIII dinastia.

Mostafa Waziry, segretario generale del Supreme Council of Antiquities, ha riferito che la struttura in mattoni cotti misura 16 x 3,5 metri con un alzato di 1,80 m. Se la funzione dell’edificio non è ancora chiara – forse bagni pubblici – a causa dello stato incompleto dello scavo, la datazione è fornita da una moneta d’oro (un ottodramma di 2,6 cm di diametro e di 28 g di peso) di Tolomeo IV (222-204 a.C.) che celebra la memoria del padre divinizzato Tolomeo III, il cui busto con corona a raggiera è rappresentato su una delle due facce (foto in basso).

33308749_1788681127844196_8415563992138776576_n

Source: MoA

 

Categorie: scoperte | Tag: , , , , , , | Lascia un commento

Blog su WordPress.com.