Ancor prima di fondare Djed Medu, scrivevo già di egittologia sull’archeoblog di VOLO.
VOLO – Viaggiando Oltre L’Orizzonte è un’associazione culturale studentesca che promuove la cultura del viaggio.
Secondo la filosofia di VOLO, viaggiare non comporta soltanto un movimento fisico ma anche e soprattutto un cammino mentale e conoscitivo. Viaggiare vuol dire muoversi verso l’altro, conoscere, imparare attraverso l’esperienza diretta, confrontarsi con il mondo esterno, cambiare.
È così che, da un’esperienza di viaggio, nasce l’associazione VOLO, che su questi presupposti ha costruito la propria rete di relazioni, attività ed esperienze.
VOLO è stata fondata nel 2011 per iniziativa di Gianluca Miniaci e di un gruppo di studenti di Archeologia e Orientalistica dell’Università di Pisa. L’attitudine alla ricerca e la passione per lo studio di civiltà antiche sono all’origine della nascita di VOLO e sono stati il motore propulsore delle sue prime iniziative. Eppure, in questi anni, l’associazione VOLO ha sviluppato la sua idea di viaggio declinandola in molti altri aspetti.
I viaggi organizzati da VOLO non sono semplice turismo ma un’occasione per visitare direttamente territori vicini e lontani, immergersi nella loro cultura, conoscerli e comprenderli.
Lo studio delle lingue che sono strumento di comunicazione e rapporto diretto con l’altro; i laboratori di fotografia per la produzione e lettura dell’immagine come mezzo immediato di osservazione del mondo; cineforum, conferenze e workshop; party ed eventi che promuovono momenti di socialità e divertimento: tutto rientra nello spirito del viaggio che VOLO propone, cioè dinamismo, curiosità, andare oltre ciò che già si conosce e oltre i propri limiti.
Questo è lo spirito che anima da sempre l’associazione VOLO.
Can you do an English version of you site?
Very soon!