Colpo di scena: nessuna stanza nascosta nella tomba di Tutankhamon

32072966_1772518269460482_1866311672642142208_n

Source: MoA

Tanto rumore per nulla. Dopo quasi tre anni, un’analisi con termocamera e tre con georadar, tre squadre di tecnici impiegate, sembrerebbe che la tesi di Nicholas Reeves sia da rigettare definitivamente: non esiste alcuna stanza nascosta nella tomba di Tutankhamon! La notizia è stata annunciata oggi da Mostafa Waziry, segretario generale del Supreme Council of Antiquities, durante la 4a Tutankhamun International Conference presso il Grand Egyptian Museum. A mettere una pietra tombale (mai definizione fu più azzeccata) sulla querelle è stato Franco Porcelli, docente di Fisica presso il Politecnico di Torino e direttore della missione italiana a cui è stata affidata l’ultima prospezione nella camera funeraria della KV62.

Gli esami erano stati effettuati dal 31 gennaio al 6 febbraio del 2018 e ci sono voluti mesi per elaborare i dati che sono stati consegnati al Ministero delle Antichità dal team del Politecnico in collaborazione con l’Università di Torino3DGeoimaging di Torino, Geostudi Astier di Livorno, l’azienda inglese Terravision e, per la consulenza egittologica, il Centro Archeologico Italiano al Cairo (Istituto Italiano di Cultura).  In contrapposizione con i risultati delle analisi precedenti del giapponese Hirokatsu Watanabe e della National Geographic, la relazione indicherebbe la non discontinuità tra roccia naturale e mattoni nelle pareti nord e ovest della camera funeraria e, dato ancor più importante, l’assoluta mancanza di prove che attestino vuoti celati.

Quindi, nonostante le grandi aspettative fomentate dalla precedente direzione del Ministero delle Antichità, al 99% non ci sarebbero né stanze segrete né corridoi bloccati verso tombe riutilizzate. Secondo Porcelli, le anomalie riscontrate nelle precedenti prospezioni potrebbero essere dovute a “segnali fantasma”, cioè a comportamenti difformi delle onde radar che, invece di penetrare nella roccia, sono scivolate lungo la superficie dell’intonaco dipinto conduttore di elettricità.

Pubblicità
Categorie: news | Tag: , , , , , | 17 commenti

Navigazione articolo

17 pensieri su “Colpo di scena: nessuna stanza nascosta nella tomba di Tutankhamon

  1. Ma quindi le diverse analisi hanno dato risultati diversi, o lo stesso tipo di risultati sono stati interpetati in maniera diversa? Perché tra dire c’è una stanza o non c’è esiste una differenza immane. Sarebbe interessante vedere in cosa differiscono i due studi.

    • Il problema sta nella gestione completamente opposta dello studio tra gli ultimi due ministri delle Antichità. Il primo, infatti, è sembrato troppo incauto nel dar la certezza della scoperta. Per il resto, pare che i risultati della prima scansione, quella di Watanabe, fossero falsati da “segnali fantasma”. Già la seconda, quella della NG, non aveva confermato la presenza di vuoti.

      • Capisco. In pratica il solito fare sensazionalistico per attirare pubblicità, senza prima verificare l’attendibilità delle fonti. Comunque ci ho sperato che ci fosse una stanza, sarebbe stato interessante scoprire nuove informazioni su di lui e sul suo insigne parentado

  2. Lauras Land

    Peccato…. sarebbe stato emozionante. DELUSIONE

  3. Davvero un peccato, ma mi piace pensare che la tomba celi ancora qualche segreto.
    Nel frattempo mi consolo esplorando la tomba per finta e lasciando che la fantasia prenda il sopravvento: https://youtu.be/SO0CtimQbAw

  4. Pingback: Valle dei Re, ripartono le ricerche del Politecnico di Torino | DJED MEDU

  5. Pingback: Un anno (il 5°!) di Djed Medu: le scoperte archeologiche più importanti in Egitto del 2018 | DJED MEDU

  6. Pingback: La Macchina del Tempo: visitando la tomba di Tutankhamon in realtà virtuale | DJED MEDU

  7. Pingback: Camere nascoste nella/vicino la tomba di Tutankhamon: facciamo chiarezza | DJED MEDU

  8. Pingback: Bufale eGGizie*: Omm Sety, la reincarnazione di una sacerdotessa egizia | DJED MEDU

  9. Pingback: Reeves non si arrende: “Nella tomba di Tutankhamon era sepolta Nefertiti” | DJED MEDU

  10. Pingback: Nature: un nuovo ambiente nascosto nei pressi della tomba di Tutankhamon? | DJED MEDU

  11. Pingback: Ricercatori italiani mappano in 3D la Valle dei Re | DJED MEDU

  12. Pingback: Reeves torna all’attacco: un nuovo articolo per ribadire che, secondo lui, Nefertiti è sepolta nella tomba di Tutankhamon | DJED MEDU

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: