Solo una multa per Görlitz ed Erdmann per aver prelevato campioni dalla Piramide di Cheope

image-571142-galleryV9-tmcu

Ricordate la vicenda di  Dominique Görlitz e Stefan Erdmann? I due ciarlatani tedeschi che, con la connivenza di funzionari e guardiani egiziani, avevano prelevato campioni dalla Piramide di Cheope per poi portarli in Germania a farli datare, possibilmente a 13.000 anni fa secondo le loro teorie (qui la storia completa). Il caso era finito alla Corte Penale del Cairo con l’arresto a 5 anni per i sei complici locali e un mandato di cattura per Görlitz, Erdmann e il loro cameraman che, ovviamente, si sono ben visto dal tornare in Egitto.

Parallelamente, però, anche la Procura federale tedesca e la Corte distrettuale di Chemnitz (Sassonia) hanno avviato delle indagini che hanno portato, lo scorso 4 marzo, al solo pagamento di una multa di 1200 euro per mancanza di precedenti penali. Lo stesso Görlitz, in una nota sul suo sito, ha ammesso parte delle colpe dicendo che non avrebbero dovuto portare via i frammenti di roccia prelevati senza autorizzazione. Per il resto, ha aggiunto che l’intera operazione era stata organizzata legittimamente con il beneplacito dello SCA e che nessuno si è permesso di toccare la porzione di parete con il cartiglio di Cheope, l’accusa più grave a loro imputata.

Pubblicità
Categorie: news | Tag: , , , , | 3 commenti

Navigazione articolo

3 pensieri su “Solo una multa per Görlitz ed Erdmann per aver prelevato campioni dalla Piramide di Cheope

  1. Pingback: Da rifare il processo a Erdmann e Görlitz | DJED MEDU

  2. Pingback: Solo una multa por tomar muestras de Keops - Egiptologia

  3. Pingback: Solo una multa por tomar muestras de Keops - Reseña AE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: